- attico
- 1àt·ti·coagg., s.m.1. agg. CO dell'Attica | agg., s.m., nativo o abitante dell'Attica2. agg. TS arte relativo all'antica arte greca dell'Attica: stile attico3. agg. TS lett. relativo all'atticismo | BU fig., di gusto semplice e raffinato4. s.m. TS ling. dialetto greco antico dell'Attica, che, depurato di alcuni tratti più peculiari, in età ellenistica divenne la koinè dialektos, la lingua comune a tutta la grecità\DATA: 1559.ETIMO: dal lat. Attĭcu(m), dal gr. Attikós, der. di Attikē "Attica", nome di una regione dell'antica Grecia.————————2àt·ti·cos.m.1. TS arch. struttura a parete piena o a balaustri sovrapposta alla consueta terminazione trabeata di un'architettura2a. CO ultimo piano di un edificio costruito al di sopra del cornicione, gener. arretrato rispetto alla facciataSinonimi: piano attico.2b. CO alloggio situato in tale piano3. TS anat. parte superiore della cassa timpanica in cui si trovano la testa del martello e il corpo dell'incudine\DATA: av. 1696.ETIMO: da 1attico.
Dizionario Italiano.